PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE in VALENZA
Regolamento per il Comitato “pro campeggio”
ART.1 Al fine di gestire al meglio la struttura parrocchiale denominata “campeggio don Pietro Battegazzore” sita in Valle d’Aosta, Comune di Valtournenche, Frazione di Perreres, viene costituito un apposito comitato denominato “pro campeggio”. Esso agisce come strumento operativo, all’interno delle attività parrocchiali, come forma di partecipazione volontaria e gratuita di fedeli che si sentono particolarmente legati a tale realtà.
ART. 2 Il comitato si prefigge di intervenire attivamente per aiutare, collaborare e supportare l’Ente parrocchiale nella gestione ordinaria e straordinaria della casa per ferie denominata “Campeggio Don Pietro” sita in Valle d’Aosta Comune di Valtournenche Frazione di Perreres. A tal fine, tramite i suoi membri suddivisi in settori di competenza, il comitato coadiuverà il parroco nella gestione ordinaria e straordinaria della casa per ferie, occupandosi della gestione operativa “ordinaria” durante i periodi di funzionamento della stessa, della gestione manutentiva “ordinaria” durante tutto l’anno e della manutenzione “straordinaria” anche mediante la promozione della raccolta di fondi privati. ART.3 Il Comitato viene presieduto dal Parroco pro tempore, mentre la Vice Presidenza spetterà al referente del Gruppo Gestionale, che entra di diritto nel Consiglio Pastorale Parrocchiale, ed avrà compito di coordinamento del Comitato. La segreteria è nominata dal parroco. ART. 4 Il comitato viene articolato nei seguenti gruppi di lavoro: a) Gruppo Gestionale: che si occupa concretamente dell’organizzazione e logistica dei periodi di soggiorno e specificatamente: a) dell’approvvigionamento di viveri e scorte, b) della ricerca di eventuale personale volontario o retribuito, c) della gestione dei periodi di soggiorno determinati secondo le indicazioni del parroco sentito il gruppo “accoglienza e formazione”, d) a formulare indicazione per i costi necessari per la conduzione giornaliera ecc.. b) Gruppo Amministrativo: che gestisce e regola la contabilità della struttura, provvedendo in merito a) ai pagamenti con accesso da apposito conto corrente parrocchiale, b) alla programmazione delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, c) alla predisposizione di budget preventivi e consuntivi, ai quali si dovranno attenere tutti i gruppi interessati, e dei capitoli di entrata e di spesa, d) alla proposizione delle “tariffe”di soggiorno”, e) al disbrigo diretto o indiretto degli oneri fiscali. Al suo interno il parroco individua un referente presso il Consiglio per gli affari economici. c) Gruppo Tecnico/Manutentivo : che programma, coordina e supervisiona gli interventi manutentivi di qualsiasi natura, nonché interviene ove possibile in prima persona con personale volontario per eseguire sul posto quanto necessario d) Gruppo Accoglienza e formazione : composta dal gruppo Animatori/Educatori, all’interno delle attività oratoriane parrocchiali e da coloro che accompagnano i ragazzi durante i turni estivi. e) Gruppo Risorse/Comunicazione:che si attiva fattivamente nel coinvolgimento della collettività nella raccolta di fondi per interventi straordinari e funge da portavoce e da richiamo con la cittadinanza intera; Ogni gruppo esprimerà al suo interno un referente ed un vice referente, i quali si interfacceranno (il vice referente in caso di assenza od impossibilità del referente) direttamente con il Parroco presidente, con il vice Presidente e con i referenti degli altri gruppi. I nominativi sopra espressi vengono approvati dal Consiglio Pastorale Parrocchiale e confermati dal Parroco. ART. 5 Il comitato non assume in proprio la gestione dei fondi raccolti, delle altre entrate e delle spese, ma coadiuva ed indirizza l’Ente parrocchiale secondo gli scopi di cui al precedente ART. 2 e conseguentemente il comitato non dispone di un c/c corrente proprio, ma coadiuverà nella gestione delle entrate e delle uscite il segretario incaricato direttamente dal parroco, e le risorse sia in entrata che in uscita, transiteranno sul c/corrente parrocchiale specificatamente“dedicato”al campeggio. ART. 6 A seguito dell’attività volontaria di tale comitato, gli “avanzi” della gestione “ordinaria”, derivanti dai mesi di effettiva operatività della casa per ferie, (al netto delle spese annuali dirette o indirette), saranno provvisoriamente devoluti per il 50% alle necessità più generali dell’Ente Parrocchiale, mentre il rimanente 50%, rimarrà accantonati per le future spese “manutentive” ordinarie/straordinarie, salvo decisioni diverse dovute ad eventi parrocchiali eccezionali. Art. 7 L’adunanza dei membri del comitato sarà convocata con qualsiasi mezzo (ex: Mail,Sms,Whap o raccomandata a mano) con preavviso di sette giorni (tre per motivi d’urgenza) dal Parroco per propria iniziativa o dal Vice Presidente, su richiesta di almeno tre “referenti”. La convocazione dovrà contenere l’ordine del giorno, la data, l’ora ed il giorno di convocazione. Il luogo di convocazione se non espressamente indicato sarà quello della sede del comitato. ART. 8 Per quanto non espressamente previsto dal presente Atto, si applicano le norme del Codice di diritto canonico e quelle delle altre vigenti leggi civili. In vigore dal 20.06.2018 |
PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE
ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER IL COMITATO “PRO CAMPEGGIO”: ADESIONI
Avendo preso visione del regolamento parrocchiale relativo alla gestione del campeggio “don Pietro” della parrocchia e accettandolo in tutte le sue parti, i seguenti fedeli danno la loro disponibilità a comporre i rispettivi gruppi come espressione di volontariato a titolo gratuito verso l’Ente parrocchiale “S. Maria Maggiore” in Valenza, apponendo la loro firma vicino ai rispettivi loro nomi:
Gruppo Gestionale
Giovanni Ceva
Santiago Ortiz
Riccardo Bressani
Lorenzo Fiorini
Gruppo Amministrativo
Mattacheo Armando
Luisa Panzera
Luciano Bajardi
Antonio Vanin
Felice Fortuna
Gruppo Tecnico/Manutentivo
Giacometti Gabriele
Malvicini Giuseppe
Cesarino Bellato
Mauro Canepari
Simona Vescioi
Mauro Bosco
Silvia Ivaldi
Claudio Barboni
Manuela Ferraris
Paolo Salmaso
Jerry Bressani
Luca Martinetti
Raffaele Vescio
Michele Piccioni
Patrizia Bruni Bossio
Enzo Francescato
Maurizio Bissone
Gastone Michielon
Luca Barboni
Renato Ivaldi
Filippo Cavarretta
Ubaldo Madde’
Luca Re
Carlo Favalessa
Gruppo Accoglienza :
Ricci Fabio
Michele Martinetti
Arianna Costa
Gruppo Risorse/Comunicazione:
Buttini Carlo
Canegallo Umberto
Cassola Franco
Picchiotti Pinuccio
Ferraris Gianpiero
Orsi Laura
Staurino Paolo
Staurino Luigi
Manfredi Giorgio
Valenza, 20 giugno 2018
Rispondi